La nostra ex allieva Rosanna Ricciardi ci ha raccontato la sua esperienza di Personal & Political Coaching.
Complimenti Rosanna!
“Era un po’ di tempo che sentivo il bisogno di partecipare in modo più attivo alla vita civile del Paese. Mi sembrava che occuparsi attivamente di politica potesse essere l’unico modo possibile per dare il mio contributo, ma mi rendevo anche conto che avrebbe richiesto un impegno che andava oltre le mie competenze.
Riflettendo su altre possibili forme di impegno civile, ho pensato che il Political Coaching potesse essere la “Forma” del mio talento in politica! Sono convinta infatti che, sostenere chi desidera impegnarsi politicamente a perseguire il meglio per se stesso, contribuisce indirettamente a realizzare la migliore politica possibile. Ed è cosi che ho scelto di essere un Personal & Political Coach, per offrire sostegno a chi, a vario titolo, si occupa della gestione del bene comune.
Il percorso di trasformazione del mio desiderio in obiettivo è stato complesso e laborioso ed è durato un lungo anno ricco di incontri, riflessioni, studio, creatività. Ancora una volta il coaching è stata la mia leva per un cambiamento profondo. E’ stato infatti con l’aiuto di un Coach che ho messo a fuoco quella che era solo un’idea nebulosa e un bisogno informe e ho strutturato un piano di azione che mi ha permesso di raggiungere il risultato desiderato.
Mettersi in discussione, si sa, è faticoso, talvolta addirittura doloroso, ma la mia motivazione è stata più forte ed è cosi che è nato il mio servizio di Personal & Political Coaching accuratamente descritto e rappresentato nel mio sito web.
Ho scelto il simbolo della regina per rappresentare il Personal & Political Coaching perché, nel gioco degli scacchi la donna, chiamata anche regina, è considerato il pezzo più potente, essendo quello che gode della mobilità maggiore. La Regina però, rappresenta anche la volontà, quell’incontrastabile forza interiore che spinge la persona a sfidarsi e a conseguire nuovi risultati. Inoltre, così come la regina affianca e supporta il Re nel conseguimento della vittoria, il Coach affianca e supporta il proprio cliente nel conseguire il proprio obiettivo di miglioramento.
Intervengo in diversi momenti del ciclo di vita del progetto politico del mio cliente:
Non è semplice promuovere il Political Coaching! Si corre il rischio di essere considerati consulenti o strateghi e, soprattutto, di essere di parte. Allora io spiego chi sono partendo dallo spiegare chi NON sono:
Un professionista che, all’interno di un rapporto di fiducia, altamente confidenziale, sostiene chi a vario titolo si occupa di politica, ad adottare un comportamento coerente con i valori dichiarati, attraverso un percorso di consapevolezza del proprio agire lungo l’intero ciclo di vita del proprio progetto politico.
Il coach aiuta il cliente a fare chiarezza e a definire obiettivi di impegno politico, sostenendolo e motivandolo nel loro perseguimento, aiutandolo a identificare gli ostacoli e a definire piani di azione per migliorare e conseguire obiettivi di performance. È un interlocutore privilegiato e discreto per la condivisione e l’analisi di emozioni e insicurezze e per la gestione dello stress nei momenti difficili.
“Il Political Coaching mi ha permesso di sintetizzare in un unico profilo professionale la intera varietà delle mie esperienze lavorative che comprendono la formazione professionale, la facilitazione, la ricerca in tema di politiche pubbliche sullo sviluppo delle risorse umane e mi ha interamente restituito il senso del mio lavoro“.