Diventa Coach professionista acquisendo e consolidando le competenze grazie alla sperimentazione attiva e la costante supervisione di coach professionisti sia in aula che nella pratica reale.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE AL COACHING PROFESSIONALE. Ogni anno nel mese di Novembre inizia la formazione rivolta a coloro che desiderano acquisire le competenze del Coaching ad un livello professionale. Il programma si articola in 2 percorsi formativi: LEVEL 1 e LEVEL 2. Ciascun livello è propedeutico per la richiesta di una specifica credenziale professionale dell’ International Coaching Federation.
https://coachfederation.org/icf-credential/acc-paths
Puoi scegliere 2 modalità diverse di partecipazione in base alle tue esigenze e obiettivi di sviluppo professionale.
SCOPRI LE FASI DEL CORSO
È la 1° fase del Corso di alta formazione al Coaching Professionale. È rivolto a chi desidera diventare coach e a coloro che vogliono acquisire le competenze fondamentali da applicarle nella propria professione con lo scopo di ottimizzare la gestione delle relazioni e delle performance. Le giornate di training trasferiscono le capacità di creare una relazione di partnership e di fiducia con il proprio interlocutore, di facilitare l’individuazione di obiettivi di cambiamento. Le capacità di supportare l’elaborazione di nuove e più efficaci strategie per il miglioramento della prestazione professionale e dell’efficacia personale.
Al termine viene rilasciato il certificato ACSTH (Accredited Coaching Specific Training Hours- ICF) . È quindi possibile richiedere la credenziale di Associate Coach Certificate, seguendo la procedura ACC ‐ ACSTH Application.
Formazione professionale avanzata sulle competenze e metodologia del coaching. Vengono consolidate le capacità e conoscenze necessarie per svolgere la professione, lavorando anche sullo sviluppo dell’identità e stile professionale, affinché il coach sappia gestire percorsi e progetti di coaching di breve e medio periodo.
Ciascun partecipante sperimenterà se stesso come coach e come coachee al fine di apprendere i contenuti e tecniche avanzate implementando al contempo le competenze pratiche e sviluppando creativamente uno stile personale. Può partecipare anche chi ha già frequentato altri corsi di coaching di almeno 60 ore e desidera completare la formazione per svolgere il coaching ad un livello professionale.
Al termine viene rilasciato il certificato ACSTH (Accredited Coaching Specific Training Hours– ICF
Fase formativa prettamente di learning by doing. Il partecipante è affiancato individualmente da un Mentor Coach. Si tratta di un Coach professionista di esperienza pluriennale con credenziale ICF, che ha acquisito anche le competenze di Coach Mentor.
L’attività consiste in 10 ore di coach mentoring individuale. Il Mentor Coach affianca il cliente nello sviluppare la piena espressione delle 8 competenze richieste da ICF per l’ottenimento dei singoli livelli di credenziali. Una sessione di assessment mostra le aree di forza e di miglioramento, che vengono poi traslate nella creazione di un piano di sviluppo individuale in linea con il livello di credenziali richiesto. Le attività proseguono alternando esercizi, homeworks e feedback fornito su sessioni registrate per monitorare i progressi raggiunti.
Requisito di partecipazione è aver seguito la formazione specifica di almeno 60 ore sul coaching (Fase Bootcamp).
CALENDARIO ATTIVITÀ

GLI APPRENDIMENTI OTTENUTI
Considero il percorso fatto insieme un ulteriore grande viaggio dentro me stessa, grazie al contributo di tutti i miei colleghi e dei docenti. Ho avuto dei fortissimi insight, che mi hanno fatto riconsiderare la mia vita lavorativa e gli obiettivi in generale nel quotidiano e nella vita.
Maggiore apertura verso gli altri, ascolto e interesse. Mai fermarsi all’apparenza e non dare nessuno per scontato! Alla fine, credere di poter capire tutto delle altre persone è solo un’illusione…però posso sempre fare delle domande!
Sicuramente ho acquisito una visione chiara e precisa del flusso di coaching. Grazie agli strumenti che mi avete trasferito nel percorso ho la consapevolezza delle competenze necessarie per essere un buon coach. Per metabolizzarle e farle totalmente mie devo ora fare molta pratica
In assoluto voglio ringraziarvi poiché non avrei mai immaginato possibile con un corso di aprirmi verso un grande cambiamento. Da costruttore di soluzioni da fornire agli altri, sempre intento a fare io la miglior performance, a insegnare, a consigliare, a portare per mano i miei clienti, mi sono ritrovato ad ascoltarli, a partecipare alla ricerca delle loro soluzioni che vengono dall’altro e non da me. Ed il magico è che mi piace molto di più di quanto facessi prima.