A novembre riparte il Corso di Alta Formazione al Coaching Professionale a Roma e a Milano.
Il corso si rivolge a coloro che desiderano acquisire la competenze del Coaching ad un livello professionale. Il programma si articola in 4 fasi per un totale di 182,5 ore: ogni fase può essere seguita in momenti anche non consecutivi.
BOOTCAMP – Fase 1
8 giorni Training d’aula – 60 ore (Sab. e Dom.) Avviamento alla professione acquisendone le competenze basic.
Contenuti: Il Coaching cos’è e come funziona. Etica e Competenze ICF. Differenze con altri approcci.L’accordo di coaching .Il modello GROW. Obiettivi nel coaching. Domande potenti .La conversazione di coaching.
BOOTCAMP ROMA
21-22 Novembre 2015
12 -13 Dicembre 2015
9 -10 Gennaio 2016
30 -31 Gennaio 2016
BOOTCAMP MILANO
28-29 Novembre 2015
19-20 Dicembre 2015
16-17 Gennaio 2016
6 -7 Febbraio 2016
EXCELLENCE – Fase 2
9 giorni Training d’aula – 65 ore (Sab. e Dom.) Consolidamento e sviluppo delle competenze coaching ad un livello professionale. Contenuti: Il processo di coaching. Advanced Goal setting. Powerful Questioning. Gestire il processo e le responsabilità. Sviluppare consapevolezza ed apprendimento. La presenza nel coaching. Superare i momenti difficili.
EXCELLENCE ROMA
20-21 Febbraio 2016
11-12-13 Marzo 2016
2-3 Aprile 2016
16-17 Aprile 2016
EXCELLENCE MILANO
5-6 Marzo 2016
25-26-27 Marzo 2016
16-17 Aprile 2016
7-8 Maggio 2016
CORE COMPETENCIES CLINIC – Fase 3
5 giorni Training d’aula – 37,5 ore (Sabato) Giornate di perfezionamento e di pratica, dedicate alle 5 competenze di coaching più complesse. Contenuti: Presenza, Domande Potenti, Comunicazione diretta, Creare Consapevolezza, Ascolto attivo.
CORE COMPETENCIES CLINIC ROMA
Ascolto Attivo14 Maggio 2016
Consapevolezza 28 Maggio 2016
Domande Potenti 18 Giugno 2016
Comunicazione Diretta 9 Luglio 2016
Identità e Presenza 24 Settembre 2016
CORE COMPETENCIES CLINIC MILANO
Ascolto Attivo21 Maggio 2016
Consapevolezza11 Giugno 2016
Domande Potenti02 Luglio2016
Comunicazione Diretta 17 Luglio 2016
Identità e Presenza 01 Ottobre 2016
MENTORING– Fase 4
10 ore di mentoring individuale. Il Mentor Coach affianca il partecipante nello sviluppare le 11 competenze verso il livello di capacità adeguato alla credenziale PCC di ICF. Le attività proseguono alternando esercizi, homework e feedback fornito su registrazioni di sessioni con i clienti del partecipante.
APPROCCIO
Tutto ciò che avviene durante il corso ha forte valenza esperienziale: interazioni, esercitazioni e riflessioni vengono gestite e proposte come una esperienza di “coaching in azione”. I partecipanti possono così apprendere i modelli teorici del coaching implementando al contempo le competenze pratiche e sviluppando creativamente un personale stile di coaching. Proponiamo metodologie acquisite da vari indirizzi psicologici, tra i quali la psicologia umanista, la psicocibernetica, la neurolinguistica.
Ci ispiriamo ai modelli elaborati da Timothy Gallwey e John Whitmore, a cui integriamo small techniques elaborate grazie alla nostra esperienza pluriennale nel coaching organizzativo aziendale.
SPECIAL PRICE!
Corso ACTP
Iscrizione entro il 31/07/2015 sconto del 30%
Iscrizione entro il 30/09/2015 sconto del 28%
Iscrizione entro il 31/10/2015 sconto del 20%
Bootcamp
Iscrizione entro il 31/07/2015 sconto del 24%
Iscrizione entro il 30/09/2015 sconto del 20%
Iscrizione entro il 31/10/2015 sconto del 10%
Excellence
Iscrizione entro il 30/01/2016 sconto del 20%
Scrivi a fedro@fedro.it, compila il form a destra o chiamaci al 06/35453940 per maggiori informazioni.
1 Comment
Add comment
Articoli Recenti
- Bootcamp 2020 – Feedback 3
- Coach Mentoring in gruppo 2021
- Bootcampo 2020 – Feedback 2
- Peer Coaching: pratica professionale di Coaching nella Community FEDRO
- Bootcamp 2020 – Feedback 1
- Corso di Coaching 2021 – Scuola Fedro
- I giochi nel coaching – 2a edizione
- I benefici dei giochi nel coaching
- Mantenere viva la cultura aziendale mentre si lavora da remoto
- 15ma edizione del Peer Coaching