Dal 29 novembre parte a Roma la prima fase del Corso di Alta Formazione al Coaching Professionale organizzato dalla Scuola di Coaching & Mentoring Fedro.
Il Bootcamp si rivolge a chi desidera intraprendere la professione di Coach e a coloro che vogliono acquisire le competenze fondamentali per applicarle nella propria professione, allo scopo di ottimizzare la gestione delle relazioni e delle performance.
Contenuti
Il Coaching cos’è e come funziona. Etica e Competenze ICF. Differenze con altri approcci. L’accordo di coaching. Il modello GROW. Obiettivo del coachee ed obiettivo di coaching. Domande coaching. La conversazione di coaching.
Apprendimenti
Veicolare spiegazioni relative al coaching, stabilire un contratto etico e la relazione di partnership. Gestire il processo in una sessione di coaching, rivolgere domande potenti, sovraintendere la buona formazione degli obiettivi.
Rilascia certificato finale ACSTH – Accredited Coaching Specific Training Hours, da parte di ICF. Con esso è possibile associarsi ad ICF e richiedere il 1°livello di credenziali (ACC), seguendo la procedura ”Portfolio Application”.
BOOTCAMP fase 1
8 giorni Training d’aula – 60 ore (Sab. e Dom.)
29 – 30 Novembre 2014
13- 14 Dicembre 2014
10 – 11 Gennaio 2015
24 – 25 Gennaio 2015
SPECIAL PRICE
Chi si iscrive entro il 10 Ottobre potrà usufruire dello sconto del 10% sul prezzo del Bootcamp (1° fase – certificato finale ACSTH) e del 24% sull’intero Corso di Alta Formazione al Coaching Professionale (4 fasi- certificato finale ACTP).
Add comment
Articoli Recenti
- Bootcamp 2020 – Feedback 3
- Coach Mentoring in gruppo 2021
- Bootcampo 2020 – Feedback 2
- Peer Coaching: pratica professionale di Coaching nella Community FEDRO
- Bootcamp 2020 – Feedback 1
- Corso di Coaching 2021 – Scuola Fedro
- I giochi nel coaching – 2a edizione
- I benefici dei giochi nel coaching
- Mantenere viva la cultura aziendale mentre si lavora da remoto
- 15ma edizione del Peer Coaching