Nuovo feedback dell’ultimo Bootcamp della scuola Fedro, grazie a Cristina Lecci – HR Specialist SIFI.
Quali sono le capacità e gli apprendimenti che senti di avere ottenuto dall’esperienza formativa appena conclusa?
Il percorso mi ha permesso di scoprire risorse professionali di cui ero poco consapevole e alla luce delle quali ho potuto rivedere i modelli professionali e comportamentali fin qui applicati. Il principale apprendimento che ho ottenuto è stato quello di relazionarmi agli altri esprimendo un profondo ascolto attivo che riconosce ma anche stimola nell’altro l’assunzione di responsabilità e di autonomia decisionale. Mi sono trovata molto a mio agio durante le esercitazioni scoprendo di avere agilità nell’applicazione delle tecniche di coaching e di sentirmi di reale aiuto al mio coachee.
Cosa ritieni sia stato particolarmente efficace della modalità didattica con cui è stato condotto il corso?
L’alternanza tra insegnamenti teorici e ricchi momenti di pratica del coaching. Le esercitazioni in cui si assumevano i ruoli di coach e poi di coachee mi hanno permesso di allenare le tecniche sul processo coaching, oltre a ricevere feedback in tempo reale sui passaggi della conversazione coaching da parte dei colleghi e dei docenti.
In che misura ti senti soddisfatta rispetto agli obiettivi che avevi all’inizio del training?
Mi sento molto soddisfatta dei risultati ottenuti e di come mi sto approcciando a questa tecnica nell’ottica di farla diventare parte integrante della mia professione.
Add comment
Articoli Recenti
- I benefici dei giochi nel coaching
- Mantenere viva la cultura aziendale mentre si lavora da remoto
- 15ma edizione del Peer Coaching
- I giochi nel coaching
- 20° Edizione Corso di Alta Formazione al Coaching
- Il mindset per i momenti d’incertezza
- Il coaching e il volley (3a parte)
- Il coaching e il volley (2a parte)
- Il coaching e il volley (1a parte)
- Il gioco digital