Maestre e Professori impegnati nell’imparare ad usare l’approccio di coaching con i ragazzi. 30 insegnanti di diverse scuole del III° e XV° Municipio di Roma hanno concluso la formazione “INSEGNANTE come COACH”.
Gli abbiamo chiesto cosa metteranno in pratica; ecco alcune delle risposte più frequenti:
- individuare pregiudizi personali e metterli da parte per comprendere le esigenze dei ragazzi e il loro potenziale
- superare una comunicazione autoreferenziale per una focalizzata al superamento delle criticità usando “domande potenti”
- accompagnare il voto con un feedback su quali aspetti concreti e specifici migliorare ma anche quali mantenere
- chiedere ai ragazzi feedback sul proprio modo di insegnare
La passione per l’insegnamento e la motivazione a mettersi in gioco ci fa essere sicuri che durante l’anno scolastico gli studenti seguiti da questi insegnanti vivranno delle belle novità!
Buon lavoro Insegnanti Coach!
Add comment
Articoli Recenti
- Corso di Coaching 2021 – Scuola Fedro
- I giochi nel coaching – 2a edizione
- I benefici dei giochi nel coaching
- Mantenere viva la cultura aziendale mentre si lavora da remoto
- 15ma edizione del Peer Coaching
- I giochi nel coaching
- 20° Edizione Corso di Alta Formazione al Coaching
- Il mindset per i momenti d’incertezza
- Il coaching e il volley (3a parte)
- Il coaching e il volley (2a parte)