Dal 16 maggio a Roma l’opportunità per scoprire il Coaching e potenziare le proprie competenze di comunicazione efficace e di sviluppo delle prestazioni professionali. Il percorso è rivolto a
– chi desidera intraprendere la professione di Coach (Consulenti, Trainer, Counselor, Psicologi)
– a chi ha l’esigenza di potenziare le capacità di gestione e sviluppo delle prestazioni dei collaboratori (Manager, HR Manager, HR Business Partner, Imprenditori)
Contenuti
Il Coaching cos’è e come funziona. Scenario professionale. Etica e Competenze ICF. Differenze con altri approcci. L’accordo di coaching. Costruire la relazione di partnership tra coach e coachee. Goal Setting del coachee. L’obiettivo di coaching. Le Domande Potenti. Il flusso di Coaching. La conversazione di coaching. Stimolare consapevolezze e apprendimenti. Sostenere la motivazione. Definire strategie d’azione. Esprimere il proprio stile di coaching.
Apprendimenti
Acquisire il mindset coaching. Stabilire un contratto etico e la relazione di coaching nel Personal coaching e nel Business coaching. Condurre una sessione di coaching, rivolgere domande potenti, sovraintendere la buona formazione degli obiettivi, stimolare nuove strategie comportamentali.
Certificato ICF
Rilascia certificato finale ACSTH – Accredited Coaching Specific Training Hours, da parte di ICF. Con esso è possibile associarsi ad ICF e richiedere credenziale professionale ICF – ACC, seguendo la procedura ”ACSTH Application”.
BOOT CAMP
8 giorni Training d’aula – 60 ore (Sab. e Dom.)
I Docenti
Dicono di noi
MAURO EUSEBIO
Trainer
Sicuramente ho acquisito una visione chiara e precisa del flusso di coaching. Grazie agli strumenti che mi avete trasferito nel percorso ho la consapevolezza delle competenze…
Leggi il feedbackCRISTINA LECCI
HR Specialist SIFI
Il percorso mi ha permesso di scoprire risorse professionali di cui ero poco consapevole e alla luce delle quali ho potuto rivedere i modelli professionali e comportamentali fin qui applicati. Il principale apprendimento…
Leggi il feedbackADRIANO ZINANNI
Settore logistico ALITALIA
Il corso BOOTCAMP mi ha permesso di acquisire le competenze base necessarie per gestire una sessione di coaching. Di certo ho migliorato…
Leggi il feedbackROBERTA GAETA
HR Personnel Generalist
Sono molto migliorate le mie capacità di ascolto attivo. Ho imparato che devo migliorare ancora di più in questo e nelle capacità di comunicazione…
Leggi il feedbackSARA LABANTI
Training & Recruiting Manager
Sento di aver appreso un metodo strutturato ed efficace che costituisce la base per diventare un coach professionista. Inoltre sento di avere una visione molto più chiara…
Leggi il feedbackROSSELLA CUPELLO
HR Recruiting & Talent Development Specialist
Sicuramente ho appreso il processo di coaching e le principali caratteristiche che lo contraddistinguono rispetto ad altre tecniche…
Leggi il feedbackMARIELLA CASCONE
Business Trainer e Coach
Ho capito che il coaching, come la formazione, si fa, si può imparare solo mettendolo in pratica ed è un apprendimento continuo.
Le tecniche e gli strumenti disponibili offrono infinite possibilità di applicazione e di interpretazione che si possono ricercare solo con la riflessione e l’autovalutazione…
SIMONA SIRIANNI
Il learning by doing per me è ha fatto la differenza. Il corso è molto esperenziale, lavorare one to one, a gruppi, diversificando ogni volta, scegliendo a volte noi con chi lavorare e altre accettando la scelta da parte dagli insegnanti, è stato molto efficace…
Leggi il feedbackDANIELE GREGORI
Experiential Trainer
Sento di aver sviluppato molto l’ascolto. Inoltre ho allenato la sospensione di giudizio e di consiglio (problem solver) nei confronti del mio interlocutore…
Leggi il feedbackDARIO TORTORICI
Sales Area Manager Getinge Group
A conclusione del percorso Bootcamp sento di avere molto più chiara la struttura di un dialogo di coaching, sento di aver appreso molto sulla competenza dell’ascolto e sulla presenza, e credo di poter gestire ora una singola sessione aiutando il coachee ad identificare e strutturare più chiaramente gli obiettivi ed a esplorare meglio la realtà…
Leggi il feedbackPAOLA COPPOTELLI
HR Consultant – Training & Development
Sento di aver raggiunto progressivamente un miglioramento delle mie capacità di ascolto e comunicazione diretta, di co-costruzione del flusso relazionale e del processo creativo caratterizzante il coaching. Ho potuto apprendere una nuova modalità di facilitazione dello sviluppo personale e professionale applicabile in diversi ambiti. Ho avuto modo, inoltre, di sperimentarmi attivamente e di confrontarmi con una valida metodologia e una solida esperienza pratica messa a disposizione dai coach formatori…
Leggi il feedbackSIMONE GIOVANNOLA
Consulente di vendita presso Salt srl
IDA MANCINI
Meeting Clerk FAO
Avevo la necessità di rivedere tutti gli argomenti che abbiamo trattato, rielaborandoli e acquisendo una maggiore padronanza; in particolare è stato utilissimo rileggere e rielaboare le competenze ICF, le domande potenti e acquisire una nuova consapevolezza sull’ascolto attivo e la comunicazione diretta. Ho inoltre apprezzato ristudiare il modello GROW e riscoprirlo con nuovi occhi….
Leggi il feedbackMAURIZIO STANCA
È stato molto efficace fare questo corso insieme ad insegnanti che hanno seguito le esigenze del gruppo, è stato anche davvero utile fare questo percorso insieme ad altri aspiranti coach. La pratica nelle simulazioni coaching-coachee e l’osservazione esterna sono state illuminanti, molto più della teoria…
Leggi il feedbackSPECIAL PRICE!
Sconto 10% per iscrizioni entro il 30 aprile 2020
Scrivi a fedro@fedro.it, compila il form a destra o chiamaci al 06/35453940 per maggiori informazioni.
8 Comments
-
SERENA BELLANTE
on 3 Maggio 2020 RispondiSalve, vorrei sapere info sul costo e sulla durata delle lezioni
-
Francesco Fiorello
on 29 Aprile 2020 RispondiBuongiorno, vorrei informazioni su costi e modalità di pagamento possibili, grazie
-
-
-
-
-
Flaminia Fiorentini
on 14 Febbraio 2020 RispondiBuongiorno, vorrei informazioni sui costi della scuola di coaching
-
Add comment
Articoli Recenti
- I benefici dei giochi nel coaching
- Mantenere viva la cultura aziendale mentre si lavora da remoto
- 15ma edizione del Peer Coaching
- I giochi nel coaching
- 20° Edizione Corso di Alta Formazione al Coaching
- Il mindset per i momenti d’incertezza
- Il coaching e il volley (3a parte)
- Il coaching e il volley (2a parte)
- Il coaching e il volley (1a parte)
- Il gioco digital